alice barison,
perla del 2005
ISTRUZIONE
Fin da piccola, sono stata una grande appassionata dell'arte. Haocominciato dal disegno, riempiendo migliaia di fogli con i miei personaggi immaginari e le mie storie. È grazie all'aiuto di mio padre che, successivamente, ho scoperto la fotografia. Mi piaceva fotografare il mio giardino, le piante, i fiori, il mio gatto Ettore ma ormai cresciuta, per me la fotografia non era più abbastanza: volevo raccontare delle storie. Così decisi di studiare al Liceo Artistico Statale Michelangelo Guggenheim nell'ambito di discipline audiovisive e multimediali, con lo scopo di imparare a muovermi a mio piacimento tra gli strumenti e i linguaggi digitali che servono per raccontare storie.
STATEMENT
Quello che mi ha sempre spinto a fare dell’arte sta nel rapporto
che si instaura tra l’opera e chi la guarda.
A lei piace intrattenere e manipolare le emozioni di ogni individuo
attraverso i miei progetti utilizzando linguaggi multimediali,
con il fine di trasmettere una storia e tutti i valori che ne
conseguono.
Il mio interesse sta specialmente nell’elaborazione di una
storia avvincente strutturata in base all’analisi psicologica dei
personaggi in fase progettuale e nella lavorazione
dell’immagine in fase di post-produzione, trattandola in modo
che rappresenti e accentui la narrazione per diffondere un
messaggio tramite la percezione soggettiva e l’emotività dello
spettatore.
ESPERIENZE
Lavoro presso Coopculture con ruolo di
guardiasala - 2024
Progetto PCTO in collaborazione con
Venice Design Week - 2024
Il mio ruolo nel progetto è stato di composizione musicale,
montaggio e realizzazione delle grafiche.
LIVELLO C2 test d'ingresso presso
School Of English Oxford - 2024
Viaggio di istruzione estivo a Oxford
in associazione con
Oxford International English Schools - 2023
Progetto PCTO in collaborazione con
Preziosa Salatino “Il teatro dell’oppresso” -
2022
Il ruolo nel progetto era di attrice.
Corso estivo: Masterclass TEENS con
Yuri Ancarani - 2021